Leggenda Bianconera Day 2023: Salvatore Giglio incanta Sava con i suoi scatti leggendari

Per la prima volta in Puglia, Giglio ha condiviso il suo straordinario percorso fotografico, regalando al pubblico presente momenti indimenticabili e frammenti di storia del calcio italiano.

Il 12 gennaio 2023, presso il Cinema Salerno di Sava (Taranto), si è tenuto un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia, storia del calcio e tifosi della Juventus. Organizzato dal JOFC Leggenda Bianconera, l’incontro ha visto come protagonista Salvatore Giglio, storico fotografo ufficiale della Juventus, il cui obiettivo ha immortalato e reso eterna la leggenda bianconera.

Per la prima volta in Puglia, Giglio ha condiviso il suo straordinario percorso fotografico, regalando al pubblico presente momenti indimenticabili e frammenti di storia del calcio italiano. Attraverso i suoi scatti, i partecipanti hanno avuto l’occasione di rivivere emozioni uniche e indimenticabili legate ai momenti salienti della Juventus, la squadra che da sempre rappresenta un simbolo di passione e appartenenza.

L’evento, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, è stato arricchito dalla presentazione dell’ultimo libro fotografico di Giglio, un’opera che celebra i 100 anni di presidenza della famiglia Agnelli alla guida della Juventus. Il volume, intriso di storia e passione, racconta con immagini d’autore il legame indissolubile tra la famiglia Agnelli e la Vecchia Signora, un connubio che ha scritto pagine indelebili del calcio mondiale.

Non sono mancati i momenti di emozione durante la serata, quando Salvatore Giglio ha ricordato alcuni dei più grandi campioni che hanno indossato la maglia bianconera ma che purtroppo non sono più con noi, come Gaetano Scirea e Gianluca Vialli. Attraverso le sue parole e i suoi scatti, il pubblico ha potuto sentire ancora una volta la presenza di questi leggendari protagonisti, mantenendo vivo il loro ricordo e onorando la loro memoria.

L’evento è stato abilmente condotto da Antonio Paolino, direttore di Radio Bianconera, che con la sua esperienza ha saputo coinvolgere e appassionare ulteriormente il pubblico presente. L’ingresso gratuito ha permesso a tutti gli appassionati, grandi e piccoli, di partecipare a una serata all’insegna della passione bianconera e della cultura sportiva, rendendo l’evento un vero successo.

Grazie alla perfetta organizzazione di Leggenda Bianconera, l’evento ha rappresentato un’occasione unica per tutti i tifosi pugliesi, un momento di incontro e condivisione che ha rafforzato ancora di più il legame con la squadra e la sua storia.

Leggenda Bianconera conferma ancora una volta la sua capacità di portare sul territorio eventi di alto livello, valorizzando non solo la passione calcistica, ma anche l’aspetto culturale e storico che solo un club prestigioso come la Juventus sa rappresentare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento